PESCARA 800 624 622COMUNI ☎ 800 661 629

Guida Raccolta Differenziata - Cugnoli
Organico

ORGANICO

Nel MASTELLO MARRONE


SCOPRI DI PIU
Vetro

VETRO

Nel MASTELLO GIALLO


SCOPRI DI PIU
Plastica e Lattine

PLASTICA E LATTINE

Nel SACCO TRASPARENTE


SCOPRI DI PIU
Carta e Cartone

CARTA E CARTONE

Nel MASTELLO BLU


SCOPRI DI PIU
Secco Residuo

SECCO RESIDUO

Nel MASTELLO VERDE


SCOPRI DI PIU

Organico

Nel contenitore si buttano

gli avanzi dei cibi e vengono riciclati trasformandoli in compost, un prezioso concime naturale:

Scarti dei cibi:

  • bucce di frutta e scarti di verdura, ossi, lische,
  • gusci di uova, pane raffermo e cibi avanzati e avariati.

Altro da cucina:

  • filtri di tè, delle tisane e della camomilla, fondi di caffè,
  • tovaglioli di carta usati, cartoni della pizza sporchi.

Scarti verdi:

  • fiori recisi, piante domestiche appassite,
  • piccole quantità di fogliame ed erba, piccole potature.

I contenitori da utilizzare sono:

Bidone piccolo per organico Bidone grande per organico

IN CASA:

la biopattumiera aerata (l'aerazione evita la fermentazione dei rifiuti e l'emissione di odori), da foderare con i sacchetti biodegradabili che, una volta riempiti, vanno chiusi e messi nel mastello o nel bidone

IN STRADA:

il mastello o il bidone marrone, che si mettono davanti al numero civico nei giorni e negli orari indicati nel calendario

IN STRADA:

fino a 1 sacco di erba e fogliame, fino a 1 fascina pesante 10 chilogrammi di potature

NON SI BUTTANO NEI RIFIUTI ORGANICI

  • Lettiere di animali domestici,
  • Sigarette e mozziconi
    si buttano con il secco residuo.
  • Piatti e bicchieri di plastica
    si buttano con plastica e lattine.
  • Se è pulito, il cartone della pizza
    si butta con carta e cartone.
PICCOLE ATTENZIONI: Non inserire nella biopattumiera avanzi di cibo molto caldi o liquidi, perché potrebbero danneggiare il sacchetto biodegradabile.

LA RACCOLTA SI EFFETTUA

da SETTEMBRE a MAGGIO compresi: 1 volta a settimana

da GIUGNO ad AGOSTO compresi: 2 volte a settimana

ESPOSIZIONE DEI RIFIUTI

I rifiuti vanno poggiati in strada, davanti al numero civico, entro le ore 5:00 di mattina del giorno della raccolta (anche la sera prima, ma dopo le ore 22:00)

Vetro

Con il vetro si buttano:

Imballaggi in vetro:

  • bottiglie
  • vasetti e barattoli
  • flaconi (anche dei medicinali, ma vuoti)

Altro in vetro:

  • bicchieri, ma non quelli di cristallo

I contenitori da utilizzare sono:

Bidone per vetro Bidone grande per vetro
  • il mastello giallo o bidone verde che si mette davanti al numero civico nei giorni e negli orari indicati nel calendario

NON SI BUTTANO CON IL VETRO

  • lampadine ad incandescenza,
  • oggetti in cristallo,
  • stoviglie e oggetti in vetro pyrex,
  • oggetti in porcellana, ceramica o terracotta
    si buttano con il secco residuo.
  • Gli oggetti di vetro di grandi dimensioni
    si buttano con i rifiuti ingombranti
Attenzione: svuotare bene bottiglie e barattoli e, se sporchi, sciacquarli molto sommariamente. Non serve staccare le etichette (saranno rimosse in fase di riciclaggio).

LA RACCOLTA SI EFFETTUA

1 volta ogni 2 settimane

ESPOSIZIONE DEI RIFIUTI

I rifiuti vanno poggiati in strada, davanti al numero civico, entro le ore 5:00 di mattina del giorno della raccolta (anche la sera prima, ma dopo le ore 22:00)

Plastica e Lattine

Nel Multimateriale si buttano:

Imballaggi in plastica:

  • barattoli
  • blister (confezioni sagomate rigide)
  • bottiglie
  • buste
  • cassette
  • cellophane
  • coperchi e tappi
  • flaconi e dispenser
  • pellicole per alimenti e
  • film da imballaggio (come quelli delle confezioni multiple di acqua e anche quelli con le bolle d'aria)
  • polistirolo (vaschette e componenti per imballaggio)
  • reti per frutta e verdura
  • sacchetti e shopper (quelli della spesa)
  • scatole
  • vaschette per cibi
  • vasetti dello yogurt
  • vasi

Imballaggi metallici:

  • barattoli
  • lattine
  • vaschette e scatolette

Altro:

  • piatti e bicchieri di plastica
  • grucce appendiabiti se di plastica o di metallo

I contenitori da utilizzare sono:

Sacco trasparente e bidone
  • il sacco trasparente o bidone grigio che si mettono davanti al numero civico nei giorni e negli orari indicati nel calendario

NON SI BUTTANO NEL MULTIMATERIALE

  • cassette e imballaggi voluminosi,
  • bacinelle e taniche,
  • stendibiancheria
    si buttano con i rifiuti ingombranti
  • posate,
  • capsule del caffè in plastica,
  • CD, DVD, videocassette e musicassette (e loro custodie),
  • pentolame,
  • custodie di telefonini e tablet,
  • guarnizioni e gomme,
  • guanti da lavoro
  • penne o pennarelli
    si buttano con il secco residuo
Attenzione: svuotare bene bottiglie, flaconi, barattoli o lattine da buttare. Comprimere le bottiglie di plastica per ridurne il volume.

LA RACCOLTA SI EFFETTUA

1 volta alla settimana

ESPOSIZIONE DEI RIFIUTI

I rifiuti vanno poggiati in strada, davanti al numero civico, entro le ore 5:00 di mattina del giorno della raccolta (anche la sera prima, ma dopo le ore 22:00)

Carta e Cartone

Con la carta e il cartone si buttano:

Imballaggi monomateriale:

  • buste e sacchetti, scatolette, scatole e scatoloni.

Imballaggi in Tetrapak:

  • contenitori del latte, di succhi di frutta e di altre bevande.

Altro:

  • fogli volantini, tabulati, giornali e riviste, quaderni

I contenitori da utilizzare sono:

Bidoni per carta
  • il mastello o bidone blu che si mettono davanti al numero civico nei giorni e negli orari indicati nel calendario

NON SI BUTTANO CON CARTA E CARTONE

  • la carta plastificata,
  • quella da forno,
  • quella sporca di detergenti o sostanze chimiche,
  • quella vetrata
  • gli scontrini
    si buttano con il secco residuo
  • fazzoletti,
  • tovaglioli e carta da cucina sporchi
    si buttano con i rifiuti organici
Attenzione: per ridurne il volume, meglio comprimere o spezzettare le scatole. Svuotare bene i contenitori in tetrapak

LA RACCOLTA SI EFFETTUA

1 volta alla settimana

ESPOSIZIONE DEI RIFIUTI

I rifiuti vanno poggiati in strada, davanti al numero civico, entro le ore 5:00 di mattina del giorno della raccolta (anche la sera prima, ma dopo le ore 22:00)

Secco Residuo e Pannolini

Nel contenitore si buttano oggetti non riciclabili e non pericolosi, come:

  • gomma
  • cassette audio e video
  • CD
  • posate
  • penne
  • carta oleata, carbone, vetrata o plastificata
  • stracci
  • cocci di ceramica
  • sigarette, mozziconi e accendini
  • lampadine di quelle a incandescenza
  • giocattoli rotti, (purché non elettrici/elettronici in questo caso vanno buttati con i piccoli R.A.E.E.)
  • lettiere di animali domestici
  • polvere del pavimento e poche altre cose

I contenitori da utilizzare sono:

Mastello verde per secco residuo Bidone verde per secco residuo
  • il mastello o bidone verde che si mette davanti al numero civico nei giorni e negli orari indicati nel calendario.

NON SI BUTTANO CON SECCO RESIDUO

  • tutti i rifiuti riciclabili
  • i rifiuti particolari e pericolosi
Attenzione: Alcune cose si buttano con il secco residuo anche se sembrano riciclabili perché non sono imballaggi:
  • rasoi,
  • giocattoli rotti.
Altre perché sembrano di vetro ma non lo sono:
  • calici o vasi di cristallo (che contiene piombo)
  • lampadine ad incandescenza.
Gli oggetti elettrici si buttano con i RAEE

LA RACCOLTA SI EFFETTUA

1 volta alla settimana

ESPOSIZIONE DEI RIFIUTI

I rifiuti vanno poggiati in strada, davanti al numero civico, entro le ore 5:00 di mattina del giorno della raccolta (anche la sera prima, ma dopo le ore 22:00)

PANNOLINI

È un servizio a iscrizione che va richiesto inviando una mail a: prenotazioni@ambientespa.net compilando il seguente modulo di richiesta:

MODULO DI RICHIESTA ATTIVAZIONE SERVIZIO INTEGRATIVO DI RACCOLTA PANNOLINI/PANNOLONI

SCARICA IL MODULO DI RICHIESTA

(per qualsiasi informazione in merito è possibile telefonare al numero verde 800 66 16 29 o al 345 9482 035)

Contenitore e Raccolta Pannolini

I pannolini si mettono nei mastelli verdi del secco residuo, che vanno posti in strada, davanti al numero civico, nei giorni e negli orari indicati nel calendario.

Mastello verde per pannolini

LA RACCOLTA SI EFFETTUA

1 volta alla settimana oltre al ritiro effettuato insieme al secco residuo