Comune di Pescara - Al via gli incontri con cittadini ed esercenti in vista dell'ultima fase di estensione della raccolta differenziata nella zona di Pescara Centro

Comune di Pescara - Al via gli incontri con cittadini ed esercenti in vista dell'ultima fase di estensione della raccolta differenziata nella zona di Pescara Centro

Ambiente S.p.A. comunica l'avvio della fase conclusiva per l'estensione del sistema di raccolta "porta a porta". Al fine di migliorare la qualità e le percentuali di raccolta differenziata nel territorio, nella zona di Pescara Centro sta per essere introdotto il nuovo sistema che prevede la rimozione dei cassonetti stradali.

Il conferimento dei rifiuti avverrà tramite attrezzature dedicate. Di seguito tutte le informazioni utili per il ritiro dei kit e il calendario degli incontri pubblici.

Mappa delle zone interessate nell'area centrale e pedonale di Pescara

Mappa delle zone interessate nell'area centrale e pedonale di Pescara

📍 Ritiro Attrezzature Dedicate

I cittadini sono invitati a recarsi presso il punto di distribuzione allestito per l’occasione.

  1. Dove: Via Nicola Fabrizi, 224 - Pescara
  2. Quando: Dal 07/01/2026 al 28/02/2026
  3. Giorni: Dal martedì alla domenica
  4. Orari: Dalle 13:00 alle 19:00

Modalità di ritiro:

  1. Utenze Domestiche: È necessario presentarsi muniti della Tessera Sanitaria dell’intestatario della TARI. È possibile delegare un'altra persona compilando l'apposito modulo e fornendo copia della tessera sanitaria dell'intestatario.
  2. Persone non autosufficienti: È prevista la consegna a domicilio su richiesta via mail a info@ambientespa.net.
  3. Utenze Non Domestiche (Piano Terra): Verranno contattate direttamente da Ambiente S.p.A. per la consegna a domicilio.
  4. Utenze Non Domestiche (Non al Piano Terra): Devono recarsi al punto di distribuzione come le utenze domestiche.

📢 Incontri Pubblici

L'Amministrazione Comunale e Ambiente S.p.A. incontreranno i cittadini per illustrare le nuove modalità di raccolta. Gli incontri si terranno presso la Sala Consiliare del Comune di Pescara (Piazza Italia, 1) dalle ore 18:30 alle ore 20:00.

Ecco il calendario delle convocazioni suddiviso per via:

📅 19 Novembre 2025 e 09 Gennaio 2026

Per i residenti in:

  1. Viale della Riviera: civ 73-89 (dispari), civ 22-30 (pari)
  2. Via Fedele Romani
  3. Via Firenze: civ 137-189 (dispari), civ 64-92 (pari)
  4. Via De Sanctis, Via Fratelli Bandiera, Via Genova
  5. L.re Matteotti: civ 91-111 (dispari), civ 72-100 (pari)
  6. Via Pascoli
  7. Via Ariosto: civ 57-71 (dispari), civ 42-80 (pari)
  8. Via Milano: civ 1-39 (dispari), civ 2-56 (pari)
  9. Via L. Muzii, Via Tommaseo
  10. Via Nicola Fabrizi: civ 101-141 (dispari), civ 146-206 (pari)
  11. Via Ortona, Via Parma, Via Ravenna
  12. V.le Regina Elena: civ 119-189 (dispari), civ 82-104 (pari)
  13. V.le Regina Margherita: civ 53-59 (dispari), civ 66-96 (pari)
  14. Via Silvio Pellico: civ 1-29 (dispari), civ 2-28 (pari)
  15. Via Tasso: civ 121-131 (dispari), civ 100 (pari)
  16. Via Trilussa
  17. Via Umbria: civ 1-35 (dispari), civ 2-56 (pari)
  18. C.so V. Emanuele II: civ 109-211 (dispari), civ 108-166 (pari)

📅 26 Novembre 2025 e 14 Gennaio 2026

Per i residenti in:

  1. Viale della Riviera: civ 35-71 (dispari), civ 6-20 (pari)
  2. Via Tassoni, Via Poerio, Via De Amicis, Via Emilia
  3. Via Cesare Battisti: civ 51-157 (dispari), civ 62-154 (pari)
  4. Via Firenze: civ 191-253 (dispari), civ 94-172 (pari)
  5. Via Galileo Galilei
  6. L.re Matteotti: civ 113-121 (dispari), civ 102-120 (pari)
  7. Via Amendola, Via Gramsci, Via Minghetti
  8. Via Forti: civ 27-57 (dispari), civ 22-38 (pari)
  9. Via Milano: civ 41-77 (dispari), civ 58-94 (pari)
  10. Via Nicola Fabrizi: civ 143-195 (dispari), civ 208-240 (pari)
  11. Via Q. Dei Mille
  12. V.le Regina Elena: civ 45-117 (dispari), civ 50-80 (pari)
  13. Piazza S. Caterina da Siena, Via Siena, Via Campanella, Via Trieste
  14. Via Umbria: civ 37-87 (dispari), civ 58-102 (pari)
  15. C.so V. Emanuele II: civ 213-255 (dispari), civ 168-232 e 326-422 (pari)
  16. Via Gorizia
  17. V.le Regina Margherita: civ 5-51 (dispari), civ 26-64 (pari)
  18. Piazza dei M. Pennesi

📅 28 Novembre 2025 e 21 Gennaio 2026

Per i residenti in:

  1. Via Cesare Battisti: civ 1-49 (dispari), civ 2-60 (pari)
  2. Via C. De Cesaris, Via Curtatone, Via Fiume, Via Fratelli Cairoli
  3. Piazza del S. Cuore, Piazza della Repubblica, Piazza della Rinascita
  4. Viale della Riviera: civ 1-33 (dispari), civ 2-4 (pari)
  5. Via Firenze: civ 255-309 (dispari), civ 174-220 (pari)
  6. Via Carducci, Via Mazzini, Via Parini, Via Goito, Via Liguria
  7. Via Forti: civ 1-25 (dispari), civ 2-20 (pari)
  8. Via Milano: civ 79-83 (dispari), civ 96-110 (pari)
  9. Via Nicola Fabrizi: civ 197-227 (dispari), civ 242-288 (pari)
  10. Via Piave, Piazza Primo Maggio, Via Roma, Via Sulmona, Via Trento
  11. V.le Regina Elena: civ 1-43 (dispari), civ 2-48 (pari)
  12. V.le Regina Margherita: civ 1-3 (dispari), civ 2-24 (pari)
  13. C.so Umberto I, Piazza M. Muzii
  14. C.so V. Emanuele II: civ 257-301 (dispari), civ 234-324 (pari)

RIMOZIONE CASSONETTI E AVVIO DEL SERVIZIO

A partire dal giorno 26/01/2026 verranno progressivamente rimossi i contenitori stradali collocati nella zona e contestualmente verrà avviata la nuova modalità di raccolta.

ATTENZIONE: La nuova modalità di raccolta verrà attivata nel momento in cui saranno rimossi gli attuali contenitori stradali abitualmente utilizzati.

📥 Scarica la documentazione ufficiale

Per tutti i dettagli, l'elenco completo delle vie e il modulo di delega, invitiamo a scaricare l'avviso completo cliccando sul link sottostante:

📄 CLICCA QUI PER SCARICARE LA COMUNICAZIONE E IL MODULO DI DELEGA (PDF)

CONTATTI

Per ulteriori informazioni è possibile contattare Ambiente S.p.A.:

  1. Numero Verde: 800 62 46 22
  2. Email: info@ambientespa.net
  3. Sito web: www.ambientespa.net
  4. App: Junker