Nel MASTELLO O BIDONE MARRONE
Nel MASTELLO VERDE CON COPERCHIO BLU O BIDONE VERDE
Nel SACCO O BIDONE GIALLO
Nel MASTELLO VERDE CON COPERCHIO BLU O BIDONE BLU
Nel SACCO O BIDONE GRIGIO
gli avanzi dei cibi e vengono riciclati trasformandoli in compost, un prezioso concime naturale:
da settembre a maggio: 2 volte alla settimana
da giugno a agosto: 3 volte alla settimana
I rifiuti vanno poggiati in strada, davanti al numero civico, entro le ore 5:00 di mattina del giorno della raccolta
riepilogo delle modalità e delle frequenze ▶ QUI
1 volta ogni 2 settimane (in alternanza con la carta e il cartone)
I rifiuti vanno poggiati in strada, davanti al numero civico, entro le ore 5:00 di mattina del giorno della raccolta
riepilogo delle modalità e delle frequenze ▶ QUI
1 volta alla settimana
I rifiuti vanno poggiati in strada, davanti al numero civico, entro le ore 5:00 di mattina del giorno della raccolta
riepilogo delle modalità e delle frequenze ▶ QUI
1 volta ogni 2 settimane (in alternanza con il vetro)
I rifiuti vanno poggiati in strada, davanti al numero civico, entro le ore 5:00 di mattina del giorno della raccolta
riepilogo delle modalità e delle frequenze ▶ QUI
oggetti non riciclabili e non pericolosi, come:
I rifiuti si mettono nei sacchi grigi, che vanno posti in strada, davanti al numero civico, nei giorni e negli orari indicati nel calendario.
oppure il bidone grigio (di prossimità, con chiave).
1 volta ogni 2 settimane
I rifiuti vanno poggiati in strada, davanti al numero civico, entro le ore 5:00 di mattina del giorno della raccolta
riepilogo delle modalità e delle frequenze ▶ QUI
È un servizio a iscrizione che va richiesto inviando una mail a: prenotazioni@ambientespa.net
compilando il seguente modulo di richiesta
MODULO DI RICHIESTA ATTIVAZIONE SERVIZIO INTEGRATIVO DI RACCOLTA PANNOLINI/PANNOLONI
SCARICA IL MODULO DI RICHIESTA(per qualsiasi informazione in merito è possibile telefonare al numero verde 800 661 629 o al 345 9482 035)
I pannolini si mettono nei mastelli grigi, che vanno posti in strada, davanti al numero civico, nei giorni e negli orari indicati nel calendario.
La raccolta si effettua 2 volte alla settimana oltre al ritiro effettuato insieme al secco residuo