Una postazione particolare è quella posta su Strada Provinciale 50 di fronte al giardinetto comunale, utilizzabile per la consegna dei rifiuti del porta a porta (la carta, le bottiglie di vetro, il multimateriale e il secco residuo) da parte delle attività economiche che necessitano di maggiori frequenze rispetto a quelle del porta a porta e delle utenze private non residenti a Carpineto della Nora che, per la presenza limitata in paese (esempio, nel fine settimana), non possono ritirare i mastelli rigidi del porta a porta dopo lo svuotamento.
Per l’apertura dei bocchetti per l’inserimento dei rifiuti delle isole ecologiche informatizzate si può utilizzare la tessera sanitaria dell’utenza censita TARI o la card elettronica rilasciata dietro richiesta dal Comune.
I non residenti saranno comunque dotati del set di attrezzature per il porta a porta e, qualora fossero presenti nei giorni dedicati al ritiro dei rifiuti, potranno avvalersi comodamente di tale servizio.”
Conosci chi siamo, come operiamo e come collaborare con noi nel rispetto della privacy.
Panoramica dei servizi, classificazione rifiuti, normative di riferimento e strumenti digitali per cittadini e aziende.
Segnala disservizi nella raccolta rifiuti, problemi di igiene urbana o animali deceduti su strade pubbliche.
Dati sulla gestione dei rifiuti per tutti i comuni serviti da Ambiente SpA.
Contattaci per informazioni, assistenza e supporto. I nostri operatori sono a tua disposizione.
Conosci chi siamo, come operiamo e come collaborare con noi nel rispetto della privacy.
Panoramica dei servizi, classificazione rifiuti, normative di riferimento e strumenti digitali per cittadini e aziende.
Segnala disservizi nella raccolta rifiuti, problemi di igiene urbana o animali deceduti su strade pubbliche.
Dati sulla gestione dei rifiuti per tutti i comuni serviti da Ambiente SpA.
Contattaci per informazioni, assistenza e supporto. I nostri operatori sono a tua disposizione.