La presente informativa contiene le indicazioni per l'accesso ed il conferimento dei rifiuti presso la Ricicleria di Via Fiora.
I rifiuti ammessi in Ricicleria sono i seguenti:
cod EER | DESCRIZIONE |
---|---|
08 03 18 | toner per stampa esausti |
15 01 10 | imballaggi contenenti residui di sostanze pericolose o contaminati da tali sostanze |
16 01 03 | pneumatici fuori uso |
17 01 07 | inerti, scarti di demolizione/costruzione costituiti da miscugli di cemento, mattoni, mattonelle, ceramiche, senza altre impurità e/o materiale pericoloso (solo da piccoli interventi di rimozione eseguiti direttamente dal conduttore dell'immobile) |
20 01 21 R5 | sorgenti luminose (lampade di ogni genere e tubi al neon) |
20 01 23 R1 | Frigoriferi, congelatori, climatizzatori, asciugatrici (e altri elettrodomestici contenenti gas per raffreddamento) |
20 01 25 | olio vegetale |
20 01 26 | olio minerale |
20 01 27/28 | vernici, resine, inchiostri |
20 01 33 | batterie ed accumulatori al piombo (derivanti dalla manutenzione dei veicoli ad uso privato) |
20 01 35 R3 | monitor e tv |
20 01 36 R2 | lavatrici, lavastoviglie, apparecchi di cottura |
20 01 36 R4 | piccoli elettrodomestici, apparecchi elettronici o digitali |
20 01 38 | legno (mobili e simili) |
20 01 40 | metallo |
20 02 01 | sfalci e potature |
20 03 07 | Ingombranti (poltrone, sofà, materassi e simili) |
La Ricicleria è aperta, esclusi i giorni festivi, dal lunedì al sabato dalle ore 15:00 alle ore 19:00.
L'accesso in Ricicleria può avvenire solo ed esclusivamente previa prenotazione al numero dedicato: 3460985303, salvo per il caso di cui al punto F).
È possibile prenotare dal lunedì al venerdì, dalle ore 09:00 alle ore 12:00.
Possono accedere in Ricicleria:
Nota: non può essere delegata allo scarico una impresa che non sia in possesso dei titoli abilitativi e delle autorizzazioni previste dalla normativa vigente in materia.
Nota: un medesimo soggetto non può essere delegato più di n°4 volte all'anno (compresi i conferimenti presso il Centro di Raccolta di Strada Prati).
Non saranno accettati conferimenti da parte di soggetti diversi da quelli sopra indicati.
I mezzi ammessi in Ricicleria sono solo:
Non occorre prenotare il conferimento SOLO di uno o più dei seguenti rifiuti, effettuato esclusivamente da UTENZE DOMESTICHE con AUTOVETTURA:
cod EER | DESCRIZIONE |
---|---|
20 01 21 R5 | sorgenti luminose (lampade di ogni genere e tubi al neon) |
20 01 23 R1 | Frigoriferi, congelatori, climatizzatori, asciugatrici (e altri elettrodomestici contenenti gas per raffreddamento) |
20 01 25 | olio vegetale |
20 01 35 R3 | monitor e tv |
20 01 36 R2 | lavatrici, lavastoviglie, apparecchi di cottura |
20 01 36 R4 | piccoli elettrodomestici, apparecchi elettronici o digitali |
In tal caso:
NON saranno accettati conferimenti effettuati con autocarro o furgone ed effettuati da parte di delegati privi dell'apposita delega.
Per i rifiuti per i quali è necessaria la prenotazione -- vedi punto C) - sarà richiesto l'invio, da effettuarsi almeno 24 ore prima del giorno indicato per il conferimento in Ricicleria, all'indirizzo email ricicleria1.pe@ambientespa.net, della seguente documentazione:
Qualora il conferimento sia effettuato ad opera di un'impresa, all'atto dello stesso è altresì richiesta la presentazione del/i formulario/i di identificazione dei rifiuti di cui all'art. 193 c.1 e 2 D.Lgs. 152/06, con esclusione dei casi previsti all'art. 193 c.7 del medesimo decreto.
L'operatore della Ricicleria verifica, attraverso un opportuno esame visivo, le caratteristiche dei rifiuti, individuandone tipologie e frazioni. Nel caso di rifiuti non identificabili o non conformi a quelli autorizzati o ancora, non correttamente divisi per frazione merceologica omogenea, il conferimento non sarà accettato.
I rifiuti che per caratteristiche non risultano compatibili con quelli originati da utenze domestiche non saranno accettati.
Per evitare superamenti delle capacità di stoccaggio giornaliero della Ricicleria, il quantitativo massimo di rifiuti conferibili per tipologia in occasione di un singolo scarico e annualmente è riportato nella tabella che segue e in ogni caso il volume totale massimo di rifiuti conferibili in occasione di un singolo scarico è pari a 4 metri cubi.
cod EER | DESCRIZIONE | Limite giornaliero conferibile | Limite annuo conferibile |
---|---|---|---|
08 03 18 | toner per esausti | 8 pezzi | 24 pezzi |
15 01 10 | imballaggi contenenti residui di sostanze pericolose o contaminati da tali sostanze | 5 pezzi | 30 pezzi |
16 01 03 | pneumatici fuori uso | 50 kg oppure 4 pezzi | 100 kg |
17 01 07 | inerti, scarti di demolizione/costruzione costituiti da miscugli di cemento, mattoni, mattonelle, ceramiche, senza altre impurità e/o materiale pericoloso (solo da piccoli interventi di rimozione eseguiti direttamente dal conduttore dell'immobile) | 50 kg | 500 kg |
20 01 21 R5 | sorgenti luminose (lampade di ogni genere e tubi al neon) | nessun limite | nessun limite |
20 01 23 R1 | Frigoriferi, congelatori, climatizzatori, asciugatrici (e altri elettrodomestici contenenti gas per raffreddamento) | nessun limite | nessun limite |
20 01 25 | olio vegetale | 10 kg | 100 kg |
20 01 26 | olio minerale | 10 kg | 50 kg |
20 01 27/28 | vernici, resine, inchiostri | 5 kg | 20 kg |
20 01 33 | batterie ed accumulatori al piombo (derivanti dalla manutenzione dei veicoli ad uso privato) | 2 pezzi | 5 pezzi |
20 01 35 R3 | monitor e tv | nessun limite | nessun limite |
20 01 36 R2 | lavatrici, lavastoviglie, apparecchi di cottura | nessun limite | nessun limite |
20 01 36 R4 | piccoli elettrodomestici, apparecchi elettronici o digitali | nessun limite | nessun limite |
20 01 38 | legno (mobili e simili) | 50 kg | 200 kg |
20 01 40 | metallo | 400 kg | 1500 kg |
20 02 01 | sfalci e potature | 500 kg (1 m3) | 1500 kg (3 m3) |
20 03 07 | Ingombranti (poltrone, sofà, materassi e simili) | 500 Kg | 1500 kg |
Non sarà permesso lo scarico dei rifiuti eventualmente eccedenti i limiti indicati.
Si raccomanda di conferire il mobilio, per quanto possibile, smontato ed il materiale inerte confezionato in sacchi o scatole.
Per un conferimento corretto ed in sicurezza, è necessario attenersi ad alcune semplici regole:
E' SEVERAMENTE VIETATO MOVIMENTARE I RIFIUTI CONFERITI IN PRECEDENZA DA ALTRE UTENZE