I rifiuti ammessi in Ricicleria sono i seguenti:
| Codice EER | Descrizione |
|---|---|
| 08 03 18 | toner per stampa esausti |
| 15 01 10 | imballaggi contenenti residui di sostanze pericolose o contaminati da tali sostanze |
| 16 01 03 | pneumatici fuori uso |
| 17 01 07 | inerti, scarti di demolizione/costruzione costituiti da miscugli di cemento, mattoni, mattonelle, ceramiche, senza altre impurità e/o materiale pericoloso (solo da piccoli interventi di rimozione eseguiti direttamente dal conduttore dell'immobile) |
| 20 01 21 R5 | sorgenti luminose (lampade di ogni genere e tubi al neon) |
| 20 01 23 R1 | Frigoriferi, congelatori, climatizzatori, asciugatrici (e altri elettrodomestici contenenti gas per raffreddamento) |
| 20 01 25 | olio vegetale |
| 20 01 26 | olio minerale |
| 20 01 27/28 | vernici, resine, inchiostri |
| 20 01 33 | batterie ed accumulatori al piombo (derivanti dalla manutenzione dei veicoli ad uso privato) |
| 20 01 35 R3 | monitor e tv |
| 20 01 36 R2 | lavatrici, lavastoviglie, apparecchi di cottura |
| 20 01 36 R4 | piccoli elettrodomestici, apparecchi elettronici o digitali |
| 20 01 38 | legno (mobili e simili) |
| 20 01 40 | metallo |
| 20 02 01 | sfalci e potature |
| 20 03 07 | Ingombranti (poltrone, sofà, materassi e simili) |