PESCARA 800 624 622COMUNI ☎ 800 661 629

Informazioni Rifiuti Organici - Picciano

Nel contenitore si buttano

gli avanzi dei cibi e vengono riciclati trasformandoli in compost, un prezioso concime naturale:

  • scarti dei cibi: bucce di frutta e scarti di verdura, ossi, lische, gusci di uova, pane raffermo e cibi avanzati e avariati.
  • altro da cucina: filtri del tè, delle tisane e della camomilla, fondi di caffè, tovaglioli di carta usati, cartoni della pizza sporchi.
  • scarti verdi: fiori recisi, piante domestiche appassite, piccole quantità di fogliame ed erba, piccole potature.

I contenitori da utilizzare sono:

Mastello marrone per organico Bidone marrone grande per organico

IN CASA: la biopattumiera aerata (l’aerazione evita la fermentazione dei rifiuti e l’emissione di odori), da foderare con i sacchetti biodegradabili che, una volta riempiti, vanno chiusi e messi nel mastello o nel bidone

IN STRADA il mastello o il bidone marrone, che si mettono davanti al numero civico nei giorni e negli orari indicati nel calendario

IN STRADA: fino a 1 sacco di erba e fogliame, fino a 1 fascina pesante 10 chilogrammi di potature

NON SI BUTTANO NEI RIFIUTI ORGANICI

  • Lettiere di animali domestici,
  • Sigarette e mozziconi si buttano con il secco residuo.
  • Piatti e bicchieri di plastica si buttano con plastica e lattine.
  • Se è pulito, il cartone della pizza si butta con carta e cartone.
PICCOLE ATTENZIONI: Non inserire nella biopattumiera avanzi di cibo molto caldi o liquidi, perché potrebbero danneggiare il sacchetto biodegradabile.

LA RACCOLTA SI EFFETTUA

da SETTEMBRE a MAGGIO: 2 volte a settimana

da GIUGNO a AGOSTO: 3 volte a settimana

ESPOSIZIONE DEI RIFIUTI

I rifiuti vanno poggiati in strada, davanti al numero civico, entro le ore 5:00 di mattina del giorno della raccolta