Le Isole Ecologiche Informatizzate itineranti e fisse per la raccolta delle apparecchiature elettriche ed elettroniche.
DA RAEE A RISORSE
Buttarli nella pattumiera o nel cassonetto della raccolta indifferenziata non solo è uno spreco perché rinunciamo al recupero di materie prime importanti (come ferro, alluminio, rame, plastica, ecc.) e metalli preziosi (come oro, argento, rame, ecc.) che sono riutilizzabili nei cicli produttivi, ma anche un gesto dannoso per il pianeta. Infatti questi prodotti sono composti anche da sostanze inquinanti (come cloro, fluoro, carburi) e tossiche (come il mercurio) altamente nocive per noi e per l’ambiente.
COSA SONO I RAEE
Si chiamano RAEE i Rifiuti derivanti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche, cioè da tutti quegli strumenti che hanno bisogno di energia elettrica per funzionare.Se in casa il televisore si rompe, la lavatrice non funziona più, il cellulare cade e si rompe, una lampadina a risparmio energetico si esaurisce, portali all’Isola Ecologica Itinerante.
LO SMALTIMENTO
A causa della pericolosità di alcuni loro componenti è previsto un trattamento ad hoc per il loro smaltimento, svolto in centri adeguatamente attrezzati e autorizzati, che prevede varie fasi quali:
• messa in sicurezza o bonifica ovvero asportazione dei componenti pericolosi
• smontaggio e separazione preliminare dei materiali
• lavorazione meccanica per il recupero dei materiali
USARE L'ISOLA PER BUTTARE I RAEE CONVIENE PERCHÉ...
Conferendo i tuoi rifiuti elettrici (RAEE) nell’isola Ecologica itinerante o presso l’►Ecocentro, grazie ad un sistema informatizzato verranno accumulati punti sull’utenza intestataria della tassa sui rifiuti (TARI), questo darà diritto ad uno sconto sulla tassa o ad altre agevolazioni valutate di anno in anno.
Conferimento piccoli RAEE
1
Striscia la tua tessera sanitaria con la banda magnetica a sinistra.
2
Sfiora il sensore per aprire il pannello.
3
Getta dentro lo sportello il tuo piccolo RAEE.
4
Attendi la chiusura del portello e ritira lo scontrino.
1
Striscia la tua tessera sanitaria con la banda magnetica a sinistra.
2
Sfiora il sensore per aprire il portellone.
3
Appoggia delicatamente il rifiuto all’interno dell’isola
4
Attendi la chiusura della porta e ritira lo scontrino.
● VILLA CIPRESSI – Piazza A. Cortese – Presente dal 26° giorno a fine mese (Marzo – Giugno – Settembre – Dicembre)● CAMPO SPORTIVO – Strada Giardino – Presenza dal 21° al 25° del mese● MADONNA DELLA PACE – Strada Provinciale 49 – Presente dal 26° giorno a fine mese (Febbraio – Maggio – Agosto – Novembre)● FONTE UMANO – Via L. Petruzzi – Presente dal 26° giorno a fine mese (Gennaio – Aprile – Luglio – Ottobre)● MARINA – Via L. Antinori – Presente dal 1° al 20° giorno del mese
● CENTRO STORICO – Porta Sant'Antonio (di fronte comando Polizia Municipale) – Postazione fissa
Torna alla HOME di CITTÂ SANT'ANGELO